Una sola stagione con la maglia verde azzurra ma sufficiente per lasciare il segno nella memoria dei tifosi.Franco Scanu bomber siniscolese ha giocato a Orani negli anni Novanta.
Stagione 1994-95 arrivasti a Orani con Peppe Mulargia e Marco Selis che ricordi di quella stagione?
Ricordi bellissimi anche se resta uno dei maggiori rimpianti non aver vinto quel campionato perché eravamo una grande squadra con un mister di livello una società di prim’ordine con un seguito di tifosi appassionato e competente.
Chicco Piras che tipo era?
Chicco Piras era un tipo taciturno ma un grande uomo, gli rimproveravo sempre in tono scherzoso il fatto che non si era schierato nella partita decisiva a Nuoro contro Attilia.
In quella stagione memorabili il derby con Oniferese e la vittoria con Attilia con una tua doppietta
Il derby stravinto anche se sbagliai un rigore la doppietta con l'Attilia e la quaterna al Tain ricordi indelebili anche se per un periodo avevo avuto un piccolo infortunio che mi ha fatto saltare alcune partite
dei giocatori oranesi quali ti colpirono?
Simone Masini e Ivano argiolas, senza dimenticare gli anziani Marratzu e Mureddu esempi di serietà in campo e fuori.
che piazza era Orani e che calcio era quello?
Altro calcio, Orani allora era una piazza ambitissima e due anni dopo dovevamo tornare con Pietro Corrias ma all’ultimo momento siamo rimasti a Siniscola in promozione. Peccato che sia ora in seconda ma con la giusta programmazione nel giro di qualche anno si può risalire in categorie più consone alla piazza anche se l’avvento degli stranieri rende tutto più complicato, infine un ricordo di un triumvirato eccezionale nella dirigenza Ziu Gonariu Nivola, Pinna Francesco e Gianni milia, tre grandi persone a cui resterò per sempre legato da una profonda amicizia.
Infine un grande in bocca al lupo a Gonario per questa avventura sperando che alla fine i risultati gli diano ragione.
Nella foto Franco Scanu nella stagione 1994-95 il secondo in alto da sinistra.