Il mio derby

 


Cresciuta nelle giovanili verdeazzurre tra Orani e Sarule ha imparato a giocare a calcio e domenica scorsa per lei il derby del Monte Gonare aveva un sapore speciale.Maria Grazia Ladu nella foto Lumezzane calcio  dopo la Torres e il San Marino gioca con la maglia del Lumezzane nella serie B femminile.Nome di battaglia Kun come Agüero ma in verità "nato da una dibattito tra me e mister Scaglione per le differenze nel dialetto tra Sarule e orani 😂 kun e chin hanno lo stesso significato ed è diventato il mio soprannome"

 Raccontaci la tua esperienza attuale 

Quest'anno sono passata al Lumezzane, una squadra neopromossa ma con le idee chiare. Da subito mi è piaciuto il progetto e il modo in cui mi hanno accolta, mi trovo bene qui, le compagne mi hanno colto bene. In campionato abbiamo trovato all'inizio le squadre possiamo dire più forti ma siamo riuscite comunque a portare a casa dei punti preziosi, adesso ci aspettano tutti gli contri diretti e non sarà facile.

i tuoi ricordi più belli con la maglia della Torres

Con la maglia della Torres ho vissuto tanti momenti belli, sono stata lì 9 anni, sicuramente essermi  allenata con la prima squadra quando era in serie A sarà un'esperienza che mi porterò dietro sempre, a quei tempi li c'erano molte delle calciatrici più forti d'Italia. Uno dei momenti indimenticabili è di sicuro la vittoria del campionato, è stato un anno molto lungo e difficile, non eravamo partite molto bene ma la squadra in campo giocava bene e infatti poi siamo riuscite a vincere il campionato.

Come hai vissuto il derby Sarule Orani?

il derby purtroppo l'ho vissuto da lontano, so che è stato abbastanza animato ma i derby sono così 😂 io seguo sempre l'atletico anche se purtroppo riesco a vedere forse 1/2 partite all'anno.