Intervista a Gianni Secchi

Gianni Secchi il quinto in alto da sinistra
AMARCORD.

Il suo rigore con la Dorgalese nel 2000 al settimo minuto di recupero dell'ultima partita valeva una stagione, andò sul dischetto e lo trasformò con freddezza.  Gianni Secchi è stato a Orani in due decenni diversi, quando la squadra brillava in Prima e tornò a fine carriera quando la squadra lottava per la salvezza.
1. quando sei stato a Orani?
Ho giocato nel 1998-99/1999-2000 e nel 2009-10
2 come giudichi esperienza?
la prima esperienza nel 98-99 decisamente positiva , nel 99-2000 un po' meno e nel 2009-10 decisamente negativa

3 il ricordo più bello?
il rigore della salvezza nel 99-2000 all'ultimo minuto dell'ultima giornata di campionato contro la dorgalese
4 giocatori che meritano di essere ricordati
tanti meritano di essere ricordati per vari fattori ma senza fare torti a nessuno ,ricordo sempre con piacere Paolo Seddone degli "estranei" e Tore Rocca dei
"locali"

5 persona che ti ha colpito
non c'è una in particolare ma semmai la coesione del gruppo dirigenziale del primo anno a Orani
6 la trasferta indimenticabile
la trasferta a loculi contro la fanum nel 2010 dove abbiamo vinto 5-2 e ci siamo presi la certezza di fare i play out e giocarci la salvezza
7 dirigenti importanti
tutta la dirigenza al completo del mio primo anno , sono stati esemplari
8 qualche anedotto
ricordo sempre con piacere la scommessa di mister Muggianu quando eravamo molto in basso in classifica e lui confidava in un piazzamento di prestigio , ha avuto ragione alla grande
9 quale rimpianto
un rimpianto grande nel mio ultimo anno a Orani dove non sono riuscito ad aiutare mister Coccone Mario ad ottenere i risultati che avrebbe meritato
10 un messaggio finale
la speranza che la società dell'Orani calcio non si affidi più a dirigenti fanatici e con manie di grandezza ma  lavori serenamente con i tanti giovani che ha a disposizione