Con gli occhi di un bambino

Parla il responsabile delle giovanili Giuseppe Mura.
E' entrato in direttivo qualche anno fa e si è subito rimboccato le maniche per dare una mano alla famiglia verdeazzurra. Come dirigente, genitore e grande appassionato di calcio, passione trasmessa da babbo Gianni e condivisa con il fratello Gonario, che continua a sudare sulla terra battuta di Istolo. Da quest'anno Giuseppe Mura è anche il coordinatore del settore giovanile. Con lui cerchiamo di capire meglio la programmazione della nuova stagione.

Come mai hai accettato questo incarico?

Il calcio è il gioco più bello del mondo, lo guardo ancora con occhi da bambino. Ripongo in esso, all'interno di una società come la nostra, quella di un paese come Orani, un importante ruolo non solo in chiave sportiva ma ancor più in chiave socio-educativa. È lo specchio di una società stessa. Per questo ho accettato l'incarico di Responsabile del settore giovanile: per poter lavorare sul futuro del calcio paesano e dunque sul futuro del paese stesso. Ringrazio il direttivo per avermi dato questa opportunità, pur ricca di responsabilità, ma allo stesso tempostimolante e divertente.

Per questo, con tanto entusiasmo, insieme a tutta la nuova dirigenza, abbiamo iniziato immediatamente a programmare quest'anno calcistico. Abbiamo sfogliato i tabulati delle stagioni scorse e ci siamo accorti che, dopo un bel po' di anni di assenza, si riusciva a iscrivere ai campionati provinciali una squadra nella categoria degli Allievi, completando così il puzzle delle categorie giovanili. Perno indispensabile per poter dare nuova linfa, nel presente e nel futuro, alla prima squadra.

Presenta lo staff di ogni categoria

Maurizio Sirca, giovane sarulese, guiderà questa "nuova" squadra degli Allievi. A seguire i Giovanissimi ci sarà Lino Carta, che già ben conosce i ragazzi. Alessandro Cossu, invece, è stato confermato con gli Esordienti e i Pulcini, mentre Gianfranco Scano si divertirà con i Primi Calci, i Piccoli Amici, infine saranno guidati da Stefano Zichi. .

Uno staff, a mio parere, che sposa perfettamente il progetto della Polisportiva Orani Calcio, contrassegnato da serietà e divertimento, spirito sportivo e sociale. Vanteremo più di 120 tesserati nel settore giovanile , grazie anche alla presenza di ragazzi provenienti dai paesi limitrofi.

Abbiamo spalancato le porte, in oltre, agli amici di Sarule per una collaborazione che spero con tutto il cuore vada a buon fine: in piccoli centri come i nostri, ormai, bisogna pensare al futuro, andando a braccetto nella stessa direzione colmando l'un l'altro le lacune presenti e in questo modo rinforzando le potenzialità comuni.

Vale per il calcio, come per tutte le questioni sociali.

Ruolo importante, in questo senso, abbiamo noi genitori, che collaborando attivamente, come in molti casi succede, diamo un futuro migliore ai nostri ragazzi, calciatori di oggi, cittadini del domani.

un messaggio alle famiglie

Il calcio è il gioco più bello del mondo: guardiamolo con occhi da bambino e viviamolo con spirito da grandi.