Intervista a Franco Capello

Franco Capello il secondo in alto da destra
AMARCORD


Ha difeso i pali di Istolo quando la squadra con Gianni Magnasco lottava con le big del calcio sardo, dalla Gallura al campidano. Ora che è diventato direttore tecnico della Purie  Forti squadra che sforna giovani il portiere nuorese torna indietro ai tempi in cui anche lui era giovane.
quando sei stato a Orani
Tre   anni 78/79/ e poi nel 1982

come giudichi esperienza?  -
anni indimenticabili  esperienza che mi ha fatto  crescere sia sul lato tecnico chesul lato umano dandomi la possibilità di conoscere gente meravigliosa
il ricordo più bello?
i ricordi sono tanti quelli più belli  sono le trasferte dove i dirigenti i giocatori  i tifosi  si muovevano tutti insieme  come se fossero  una famiglia,poi ci sono alcune partite indimenticabili
giocatori che meritano di essere ricordati
be qui devo fare una lista lunga perché tutti davano l'anima per la squadra ricordo con grande affetto il Capitano Giangianu grande personalità in campo insuperabile in difesa,il grande Dessolis terzino arcigno, Chicchittu un lottatore,Tore Rocca, Salvai, Alfio grande giocatore, Michelino gran classe, Daniele Nivola, e Giovanni Pireddu con la sua Mossa, e tanti altri senza dimenticarmi del grandissimo Podda e di quello che sfruttava il suo lavoro cioè bomber Tolu, Faggiolino poco sfruttato....... ed Emilio Marongiu.
persona che ti ha colpito
oltre i dirigenti quello che mi ha colpito in particolare il Mister Magnasco aveva una capacita nel trasmettere il suo sapere sia in campo che fuori ,innovativo già dallora riusciva a tenere tutti uniti sia in campo che nello spogliatoio
dirigenti importanti --
senza dubbio Dott. Fancello, Nando Scaglione ,Sig. Carta ,ziu  Aurelio Cosseddu ,Marratzu  Lorenzo Coi, Francesco Pinna,  ricordo con piacere anche Nunzio Nivola , Luciano Ortu, e poi tanti altri scusate se ho dimenticato qualcuno
quale rimpianto
quello di non aver vinto il campionato nel terzo anno (la squadra arrivò seconda dietro il Cala Gonone ndr)
un messaggio finale
per degli impegni presi precedentemente non ho partecipato con voi alla grande festa ma  auguro all 'Orani calcio altri cento anni di traguardi felicità e crescita