![]() |
Angelo Tolu il secondo in basso da destra |
Ha varcato il Tirreno per questioni di lavoro, ma è sempre legato alla maglia verdeazzurra tanto da essere tornato per la festa dei 50 anni donando alla squadra il gagliardetto della sua squadra toscana di cui è presidente. Angelo Tolu, figlio di Antonio, fondatore e primo presidente della storia, ci racconta la sua passione
1.Il tuo esordio con la maglia oranese
Ho esordito con la maglia dell’Orani nel campionato allievi 1978-79 contro il Taloro Gavoi. Prima partita ufficiale quindi a 16 anni e, rispetto ad oggi, sicuramente un altro calcio basti pensare che nella nostra scuola calcio (ASD Tressa) abbiamo bambini di 6 anni.
2.Il primo gol
Sono stato fortunato perché il primo gol l’ho fatto proprio all’esordio con gli allievi contro il Taloro Gavoi. Si giocava a Istolo e feci un bella rete su punizione dal limite dell’area, rete peraltro inutile perché non servì ad evitare la sconfitta (la partita finì infatti 3 a 2 per il Taloro). La prima rete con la terza categoria l’ho fatta invece a Bosa, nel mitico campo Italia, in una partita contro il Montefurru del campionato 1979-80, finita 4 a 2 per noi. La prima rete con la prima categoria risale invece al campionato 1981-82, si giocava a Bonorva e la partita finì 1 a 1.
3. l'allenatore da cui hai imparato di più?
Senza dubbio Gianni Magnasco: era avanti anni luce sia come idee calcistiche che come metodiche di preparazione. Ora è normale sentire parlare di sovrapposizioni, diagonali difensive, ripetute lattacide o potenziamento cardiovascolare, 35 anni fa lo era un po’ meno.
4. la partita più bella?
Orani – Ghilarza 3 -0, campionato di prima categoria 1980-81, esordio in prima squadra.
5. il tuo rapporto con tuo fratello Gigi anche lui giocatore?
Purtroppo non abbiamo mai giocato insieme anzi è successo di ritrovarsi come avversari un paio di volte in occasione di tornei amatoriali.
6.La tua top 11
La mia top 11 è ovviamente condizionata dal periodo in cui ho vestito la maglia verde-azzurra ed è la seguente: Capello Brundu Marteddu Pireddu Salvai Nieddu Madeddu Cosseddu Sulis Podda Tolu
7. Rimpianto?
Nessuno
8. Aneddotto?
Una volta il mitico Gino Cheri nella partita con la squadra riserve mentre l'arbitro era di spalle in occasione di una punizione prese la palla e si diresse verso la porta segnando un gol tra lo stupore di tutti, dicendo "Hanno tirato..." e l'arbitro convalidò....
9. come segui la squadra?
Fino a qualche tempo fa era necessaria la telefonata domenicale, tradizionalmente dopo le ore 20:00 per avere un resoconto il più dettagliato possibile. Ora, con le nuove tecnologie, basta una APP sul telefonino per avere a disposizione tutti i risultati di tutti i campionati dilettanti di tutte le regioni già dopo 30 minuti dalla fine delle partite, in molti casi anche con i relativi marcatori. Ovviamente questo serve solo per soddisfare la curiosità immediata perché in seguito, con la dovuta calma, si può procedere ad una tranquilla consultazione delle pagine del sito ufficiale.
10. un messaggio
Vorrei approfittare dell’occasione per fare un ringraziamento che non sono riuscito ad esternare durante la mia veloce visita in occasione dei 50 anni della nostra società. Devo ringraziare la Polisportiva perché quando ho deciso di trasferirmi a Siena per proseguire gli studi mi hanno dato, senza indugi, la lista gratuita di trasferimento (non so se questa è la dizione corretta). In buona sostanza, con il cartellino in mano, mi è stato facile trovare immediatamente a Siena una squadra e proseguire quindi nella mia passione calcistica: senza quel “passaporto” l’inserimento in una città chiusa e arroccata come Siena sarebbe stato ben più problematico. Da ultimo un messaggio che è una speranza ovvero quella di vedere presto l’Orani calcare altri palcoscenici, che sono quelli che le competono per storia e tradizione sportiva.